Si compone di una serie di differenti processi, riguardanti sia la parte visiva che quella sonora
Le componenti principali della post-produzione sono:
- il montaggio del film
- la ricerca musicale (colonna sonora)
- la registrazione delle musiche, nel caso non siano già pronte o si voglia sincronizzarle alla perfezione col film montato (ad esempio per sottolineare una scena importante)
- la creazione degli effetti speciali visivi (ad esempio utilizzando le tecniche di animazione al computer)
- l’aggiunta degli effetti sonori, eventualmente facendo intervenire un rumorista
- la realizzazione del doppiaggio (se necessario, come per le voci fuori campo, ecc.)
- il montaggio, la sincronizzazione e il missaggio delle varie tracce audio a formare la colonna sonora
- la correzione del colore (eventualmente affidata al direttore della fotografia)